Chi siamo

Office Station è uno spazio condiviso, costituito da uffici riservati di varia metratura, da ampi spazi comuni e da numerose sale meeting e di formazione.
E’ la soluzione ideale per chiunque voglia lavorare in un ambiente innovativo, versatile e funzionale. In Office Station operano da anni aziende, multinazionali, professionisti, associazioni, start up e talenti.
Offriamo uffici “chiavi in mano”, disponili in varie tipologie e metrature, completamente arredati ed attrezzati con impianti moderni ed efficienti, dotati di tutto quanto è necessario per svolgere in modo confortevole il proprio lavoro.
Il nostro obiettivo è portare innovazione e competenze a Saronno, all’interno dello stabile che un tempo ospitava l’ex fabbrica della Lesa. Un luogo in cui aziende, multinazionali, startup, professionisti possano operare, crescere, collaborare sviluppando progetti innovativi e creando nuovi posti di lavoro.
Aziende operanti
Metri quadri
Uffici disponibili
Aree comuni e Sale meeting
Il progetto
Il progetto parte dal desiderio di rilanciare l’area industriale ex-Lesa, il complesso adiacente alla stazione ferroviaria di Saronno Centro.
Il nostro obiettivo è portare innovazione e competenze a Saronno e consentire l’insediamento di imprese, startup e talenti che possano operare, crescere e collaborare, contribuendo in tal modo allo sviluppo della città.
Le aziende che hanno operato in passato nel vasto distretto industriale di cui facevano parte Lesa, Cemsa e Isotta Fraschini, hanno in comune lo sviluppo di prodotti innovativi.
Lo stesso spirito che contraddistingue il Gruppo Informatico Siges, insediato da molti anni all’interno dello stabile, specializzato nello sviluppo di soluzioni informatiche e nei servizi all-in-one per le aziende. Il Gruppo Siges ha realizzato Office Station, con l’obiettivo di ricreare un ambiente orientato alla ricerca, all’innovazione e alla collaborazione fra aziende.
L’edificio in cui ci collochiamo offre al proprio interno spazi luminosi, ristrutturati in uno stile informale e moderno. La scelta dei materiali è ispirata dal principio del recupero, indispensabile per un futuro sostenibile.
Gli impianti sono realizzati per garantire un’alta efficienza e l’energia consumata è ottenuta totalmente da fonti rinnovabili. Gli spazi sono progettati per favorire l’incontro e la condivisione, condizioni necessarie per sviluppare il proprio network, all’interno di un ambiente lavorativo accogliente e funzionale.

La storia

Le origini di questo complesso industriale risalgono al 1887, quando la Maschinenfabrik di Esslingen decise di avviare la produzione anche in Italia di locomotive a vapore e di materiale ferroviario.
Questa scelta, legata allo sviluppo delle ferrovie di Milano, favorì l’insediamento in tutto il territorio saronnese di importanti industrie e lo sviluppo economico della città.
Nacque così la «Costruzioni Meccaniche», uno stabilimento attrezzato con i più moderni macchinari, che a partire dal 1888 iniziò la produzione di locomotive e materiale rotabile.
Da allora e nel corso di più di un secolo, in questa vasta area industriale hanno operato prestigiose aziende di livello internazionale, come la Isotta Fraschini e la C.E.M.SA. e furono realizzati prodotti di alta qualità di diversa natura come ad esempio le famose automobili di lusso, locomotive a vapore, motori per autoveicoli, per aeroplani ed imbarcazioni.
Lo stabile in cui sorge Office Station è stato sede della Lesa, un’ azienda attiva tra il 1929 ed il 1972 nel campo della progettazione e realizzazione di apparecchi fonografici e piccoli elettrodomestici.
Il settore nel quale è stata più conosciuta è stato quello dei giradischi portatili. Successivamente alla fine del periodo della Lesa, questo stabile è stato riconvertito, frazionato e ceduto ad aziende di piccole e medie dimensioni operanti in ambiti molto diversi tra loro.
Nello stabile opera da più di 20 anni il Gruppo Informatico Siges, un gruppo di aziende informatiche attive nel campo della progettazione e realizzazione di software per il turismo, la sanità e l’industria.
Il Gruppo Siges ha realizzato Office Station con l’obiettivo di ricreare un ambiente caratterizzato, come in passato, dalla ricerca, innovazione e collaborazione.
Press area





Entra in Office Station
Compila il form sottostante per richiedere informazioni